Pelasgo

Questo articolo affronterà Pelasgo da una prospettiva ampia e approfondita, con l'obiettivo di fornire al lettore una visione completa e dettagliata di questo argomento. L'importanza di Pelasgo nella società odierna è innegabile, quindi è essenziale approfondirne il significato, l'origine, lo sviluppo e le ripercussioni. Attraverso un’analisi esaustiva e rigorosa, l’obiettivo è quello di far luce sui diversi aspetti che ruotano attorno a Pelasgo, fornendo informazioni rilevanti e aggiornate che permettano di comprenderne l’attualità oggi. Allo stesso modo, verranno esplorati diversi punti di vista e opinioni di esperti in materia, al fine di arricchire il dibattito e offrire una visione plurale e arricchente su Pelasgo.
Disambiguazione – Se stai cercando altri personaggi o significati, vedi Pelasgo (disambigua).
Pelasgo
Nome orig.Πελασγός
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio
Luogo di nascitaArcadia
ProfessioneRe d'Arcadia

Pelasgo (in greco antico: Πελασγός?, Pelasgós) è un personaggio della mitologia greca. È considerato il primo abitante dell'Arcadia ed uno dei primi re.

Genealogia

È considerato un autoctono dell'Arcadia (oppure un figlio di Zeus e Niobe) ed è il padre di Licaone e di Temeno, avuti da Melibea o da Cillene o Deianira.

Mitologia

Considerato il capostipite dei Pelasgi ed uno dei primi abitanti dell'Arcadia, fu anche la prima figura culturale ad introdurre l'utilizzo delle capanne, del vestiario fatto di pellicce di pecora e della nutrizione con foglie e radici, anziché mangiare le ghiande, come era consuetudine nei tempi antichi.
Per questi motivi gli abitanti del luogo lo elessero re.

Note

  1. ^ a b c (EN) Apollodoro, Biblioteca, II, 1.1, su theoi.com. URL consultato il 10 maggio 2019.
  2. ^ a b (EN) Pausania il Periegeta, Periegesi della Grecia VIII, 1.4 e seguenti, su theoi.com. URL consultato il 10 maggio 2019.
  3. ^ a b c d (EN) Apollodoro, Biblioteca, III, 8.1, su theoi.com. URL consultato il 10 maggio 2019.
  4. ^ (EN) Pausania il Periegeta, Periegesi della Grecia VIII, 22.2, su theoi.com. URL consultato il 10 maggio 2019.
  5. ^ Dionigi di Alicarnasso, Antichità romane 1.11.2 e 1.13.1

Voci correlate